Politiche KYC
Quando un utente effettua un totale cumulativo di depositi superiore a EUR 2000 o richiede un prelievo di qualsiasi importo all'interno della piattaforma , è obbligatorio completare il processo completo di KYC.
Durante questo processo, l'utente dovrà inserire alcune informazioni di base su di sé e poi caricare
- Una copia di un documento di identità con foto rilasciato dal governo (in alcuni casi fronte e retro a seconda del documento)
- Un selfie dell'utente che tiene in mano il documento di identità
- Un estratto conto bancario o una bolletta
Una volta caricati, l'utente otterrà lo stato “Approvazione Temporanea” e i documenti saranno ricevuti dal nostro team, che avrà 24 ore per esaminarli e inviare un'email all'utente con l'esito:
- Approvazione
- Rifiuto
- Ulteriori informazioni richieste – Nessuna modifica dello stato
Quando l'utente è nello stato “Approvazione Temporanea” allora
- Può usare normalmente la piattaforma
- Non può depositare più di EUR 500 in totale cumulativo
- Non può completare alcun prelievo.
Linee guida per il “Processo KYC”
- Prova di Identità
- La firma è presente
- Il Paese non è un Paese Limitato: Stati Uniti d'America e territori, Francia e territori, Paesi Bassi e territori e paesi che formano il Regno dei Paesi Bassi tra cui Bonaire, Sint Eustatius, Saba, Aruba, Curacao e Sint Maarten, Australia e territori, Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Spagna, Austria e Cipro.
- Il nome completo corrisponde al nome del cliente
- Il documento non scade nei prossimi 3 mesi
- Il titolare ha più di 18 anni
- Prova di Residenza
- Estratto conto bancario o bolletta
- Il Paese non è un Paese Limitato: Stati Uniti d'America e territori, Francia e territori, Paesi Bassi e territori e paesi che formano il Regno dei Paesi Bassi tra cui Bonaire, Sint Eustatius, Saba, Aruba, Curacao e Sint Maarten, Australia e territori, Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Spagna, Austria e Cipro.
- Il nome completo corrisponde a quello nel documento di identità.
- Data di emissione: negli ultimi 3 mesi
- Selfie con documento d'identità
- Il titolare è lo stesso indicato nel documento d'identità sopra
- Il documento d'identità è lo stesso indicato in “1”. Verificare che foto/numero documento siano identici
Note sul “Processo KYC”
- Se il processo KYC non ha esito positivo, il motivo viene documentato e viene creato un ticket di supporto nel sistema. Il numero del ticket insieme a una spiegazione viene comunicato all'utente.
- Una volta che tutti i documenti corretti sono in nostro possesso, l'account viene approvato.
Altre misure AML
- Se un utente non ha completato il KYC completo, non può effettuare depositi o prelievi aggiuntivi di alcun importo.
- In caso di dati personali falsi forniti dai giocatori, il prelievo può essere rifiutato e l'account dell'utente può essere chiuso. L'utente sarà informato via email. Possiamo richiedere una copia o una foto digitale del documento d'identità e altri documenti richiesti (quando si effettua un deposito con carta di credito è necessario inviare copia di entrambi i lati della carta; i primi sei e gli ultimi quattro numeri devono essere visibili, il codice CVV2 può essere coperto), oppure contattare telefonicamente. Il mancato completamento della verifica entro 7 giorni comporterà la chiusura dell'account fino al completamento della procedura di verifica e l'addebito di una quota mensile di 8 EUR per il periodo di verifica.
- Se un utente ha superato con successo il processo KYC allora
- Esiste un limite di deposito per transazione (max EUR 2.000)
- Prima di qualsiasi prelievo viene effettuato un controllo dettagliato algoritmico e manuale sull'attività e sul saldo dell'utente per verificare che l'importo prelevato sia il risultato di un'attività legittima sulla piattaforma.
- In nessun caso un utente può trasferire fondi direttamente a un altro utente.